Comunione di vita

La comunione si concretizza nella comunità.
Dalla carità di Dio procede l'unità dello Spirito; dalla grazia di Gesù, il vincolo della pace;
dalla comunicazione dello Spirito quella comunione d'amore necesaria a quelli che vivono in comunione.

Momenti di fraternità

  • Incontri per raccontare esperienze di vita e per condividere la Parola di Dio.
  • Il lavoro quotidiano, svolto con spirito di collaborazione e solidarietà, rafforza l’unità della comunità e rappresenta un’occasione per esprimere gratitudine e gioia insieme.
  • I pasti in comune. Sedersi a tavola insieme non è solo un atto di nutrimento fisico, ma anche un’opportunità per dialogare e rafforzare i rapporti.
  • Gli anniversari, compleanni, pellegrinaggi, gite, passeggiate, celebrazioni, ecc… Sono momenti che contribuiscono a creare un clima sereno e familiare.

 

"Se non sapete non sarete mai veramente religiose".