Ritmo quotidiano di
preghiera
L’Eucaristia è il cuore della nostra giornata. Ogni giorno, unite a Gesù che offre e si offre per amore, viviamo il nostro spirito sacerdotale, diventando con Lui, per Lui e in Lui, “sacerdote” e “vittima”. Presentiamo al Padre, unite al Figlio nella grazia dello Spirito Santo, la nostra vita come offerta d’amore, trasformando ogni cosa in dono.
Attraverso la Liturgia delle Ore, uniamo la nostra voce a quella della Chiesa universale, lodando Dio nei vari momenti del giorno. Con il canto dei salmi e la preghiera, santifichiamo il tempo e affidiamo il mondo alla Sua misericordia.
“La tua parola mi fa vivere” Sal 119, 50
La lectio divina è un momento privilegiato in cui ascoltiamo la Parola di Dio con il cuore aperto, lasciando che illumini la nostra vita. Meditiamo, preghiamo e contempliamo, permettendo che la Parola trasformi i nostri cuori.
“Io sono il pane vivo, disceso dal cielo. “ (Giovanni 6:51)
L’Adorazione Eucaristica è il momento dell’incontro con Gesù vivo e presente, in cui possiamo dirgli con tutto il cuore:
“Signore, io credo, spero e ti amo.”
Con la preghiera del Santo Rosario, meditiamo e contempliamo i misteri della vita di Cristo e di Maria. Questa preghiera semplice e profonda ci aiuta a camminare dalla mano di Maria, contemplando l’amore salvifico di Dio.
Madre mia, fiducia mia!
Ogni giorno dedichiamo un tempo alla lettura, personale o comunitaria, della vita dei santi o di altri testi spirituali che nutrono la nostra anima e ci aiutano a crescere nella vita cristiana.
La preghiera personale
é un momento per stare con lo Sposo, nel silenzio e nel dialogo, dove io lo ascolto e Lui mi ascolta. Gli affido le mie gioie, le mie preoccupazioni e i miei desideri.
É intimità e comunione.