Vieni e seguimi!

Senti la chiamata di Gesù a seguirlo e a vivere con Lui come Sua sposa Vuoi dirle di Sí?

Noi, Orsoline del Sacro Monte di Varallo:

Che facciamo?

Collaboriamo con il sacerdote nella pastorale parrocchiale.

Come lo facciamo?

Ci prepariamo con un cammino di  formazione integrale della persona: Umana, spirituale e intellettuale. 

Queste sono le nostre tappe di formazione

1 anno
Discernimento

Questo é il primo passo! La giovane viene accompagnata da una suora a scoprire la volontà di Dio.

1 anno
Postulantato

Inizia con una semplice celebrazione dove si riceve l'abito di postulante, diverso di quello delle religiose.  È un tempo di preparazione immediata al Noviziato, è il primo grado dell'iniziazione alla vita religiosa, perchè il distacco dal mondo sia meno violento e il Noviziato più proficuo.
(Costituzioni n. 28)

2 anni
Noviziato

Il noviziato é un tempo di iniziazione alla vita della Congregazione. Serve di preparazione alla professione e incorporazione all'Istituto. Fine principale è esaminare la vera vocazione della Novizia e avviarla alla pratica dei consigli evangelici di castità, povertà e obbedienza, secondo la natura e lo spirito del nostro Istituto.
Spetta alla novizia esaminare se la sua vocazione o carisma personale si adatta a quello dell'Istituto al quale intende incorporarsi. (Can 646.650).

Inizia con una celebrazione più solenne dove si riceve l'abito religioso, la medaglia della Madonna Assunta del Sacro Monte di Varallo e la corona del rosario. La novizia affiancherà alle sorelle nell'apostolato delle parrocchie e riceverà formazione umana, spirituale, teologica, ecc...

5 anni
Primi voti

Inizia con la celebrazione Eucaristica dove si emettono i primi VOTI di castità, povertà e obbedienza.  La professione è l'atto con il quale non solo si consacra ma si incorpora la religiosa all'Istituto. Questa incorporazione implica una mutua donazione e accettazione tra la Religiosa che professa e l'Istituto che la accoglie come figlia. L'Istituto è l'ambito ecclesiale, dove la   Religiosa, nell'osservanza dei voti di castità, povertà e obbedienza a norme delle Costituzioni, si consacra all'amore di Cristo per l'estensione del suo Regno, che è la Chiesa (Can. 654).

In questi anni si continua con la formazione integrale, l'apostolato nelle parrocchie, e gli studi accademici. 

Voti perpetui

Con la solenne celebrazione dove si professano i Voti Perpetui si diventa per sempre "Sposa di Cristo", per questo motivo, viene consegnato un anello d'oro con le seguenti parole: "Ricevi l'anello come sposa del Re Eterno".  Dopo i Voti Perpetui, il processo di maturazione e formazione della religiosa si conclude solo con la morte. Le Suore di professione perpetua si dedicheranno all'apostolato e alla propria formazione, esaminando costantemente la loro vita attraverso l'esame di coscienza, i ritiri, gli esercizi spirituali o i corsi di aggiornamento, cercando con ogni mezzo di mantenere vivo il dinamismo della prima professione.

Dove lo facciamo?

Nelle parrocchie.

Siamo presenti in tre paesi:

Italia

Peru

Spagna

"Unisciti ora!"

vuole consacrarsi