Nell’ambito della nostra missione di formare le giovani nei valori cristiani, abbiamo lanciato una nuova formazione intitolata “Mulieris Dignitatem”, ispirata all’enciclica di Papa San Giovanni Paolo II.
Questo programma ha l’obiettivo di approfondire la dignità e il ruolo unico della donna nel piano di Dio, nella storia della salvezza, nella Chiesa e nella società.
In cosa consiste questa formazione?
Durante il percorso, esploreremo temi fondamentali per comprendere e valorizzare la vocazione della donna da una prospettiva integrale:
Essere donna: Riflettere sull’identità e la missione della donna secondo il piano divino.
Essere figlia: Riconoscere il valore della filiazione nella famiglia umana e divina.
Essere sposa: Comprendere la ricchezza della vocazione matrimoniale come alleanza d’amore.
Essere madre: Approfondire il dono della maternità, sia fisica che spirituale.
Essere amica: Scoprire l’importanza delle relazioni autentiche e della comunione tra le persone.
La dignità integrale della donna: Analizzare come la donna contribuisca al bene comune nella parità e nella complementarità.
Perché partecipare?
Questo percorso formativo non solo offre una comprensione più profonda del ruolo della donna nel piano di Dio, ma invita anche ogni giovane a riflettere su come vivere pienamente la propria vocazione nella vita quotidiana.
Ispirati dall’enciclica Mulieris Dignitatem, vogliamo promuovere una visione che valorizzi ogni donna come riflesso dell’amore di Dio.
Essere sposa. Sonia Ortega
Essere amica. Ruth de Jesús

